Interattività
Entra nel nostro mondo virtuale
Il progetto
Una nuova via al turismo responsabile
Questo è un territorio antico, nato insieme al Vulcano Laziale, che ha forgiato paesaggi unici fatti di acqua e fuoco. Una terra ricca di natura, storia e accoglienza, vissuta fin dall'antichità e oggi raccontata tra i sentieri dei boschi del Parco Regionale dei Castelli Romani e i vicoli dei borghi sulle colline dei laghi di Castel Gandolfo e Nemi. Il Lago di Nemi è il cuore delle nostre esperienze di turismo naturale e delle nostre proposte di escursioni ai Castelli Romani e trekking a Roma e dintorni.
Un territorio che spazia dal sacro al profano, dai monti al mare in un solo sguardo, affacciato sulla costa di Enea e Circe e protetto dai monti Prenestini. Qui si incontrano miti e leggende di divinità arcaiche come Diana e Giunone, prima che venissero onorate dai romani. Le nostre escursioni fuori Roma vi guidano attraverso luoghi storici e naturalistici, facendo rivivere il fascino di una cultura millenaria.
Casteeelli Romani è sinonimo di accoglienza, passione e narrazione dei luoghi; un’esperienza che rispetta il territorio e valorizza le persone e le tradizioni locali. Tra agricoltura sostenibile, momenti di condivisione e vita quotidiana, offriamo escursioni nei dintorni di Roma che promuovono un turismo lento, accessibile e responsabile. Un territorio da conoscere e vivere appieno, rispettando ogni sua sfumatura.
II valore del turismo rurale Un turismo che si nutre di passioni, di saperi antichi proiettati verso il futuro e di prodotti della terra unici e locali. Un turismo fatto di emozioni, di esperienze ai Castelli Romani e di valori fondamentali come l’ecosostenibilità, l'accessibilità, l'inclusione e la responsabilità verso le comunità ospitanti. |
Il nostro impegno Accogliervi con calore, condividere storie autentiche e offrire escursioni nei dintorni di Roma per un turismo che rispetta il territorio. Vogliamo costruire un futuro sostenibile, che tuteli le risorse e faccia vivere la bellezza autentica dei Castelli Romani.
|
Le esperienze
Percorsi unici, emozioni autentiche
Esperienza enogastronomica ai Castelli Romani per piccoli gruppi
3 notti/ 4 giorni
Inizia il
N/D
Finisce il
N/D
Lo puoi acquistare fino al
N/D
Minicorso di riconoscimento, raccolta e cucina delle erbe spontanee commestibili.
Un prato può sembrare pieno di “erbacce” che ad un occhio attento si rivelano essere di cui abbiamo dimenticato sapori e virtù. Riscopriamo insieme le risorse alimentati che la natura ci offre: mese per mese durante l’anno sono numerose le erbe spontanee che possono arricchire la nostra tavola con gusto e salute.
Inizia il
N/D
Finisce il
N/D
Lo puoi acquistare fino al
N/D
Giorno 1 - Arrivo del gruppo in mattinata, incontro con la nostra guida a Frascati e partenza per la visita alla Villa Mondragone, una delle più belle Ville Tuscolane costruita dalla nobiltà papale nel XVI° secolo, a seguire passeggiata al centro di Frascati cittadina rinomata per la bellezza delle sue campagne e delle Ville Tuscolane. Degustazione in una antica osteria. Pomeriggio visita della millenaria Abbazia di San Nilo a Grottaferrata, unico esempio in Italia di abbazia che conserva ancora il rito cattolico – bizantino. Al suo interno importanti affreschi del Domenichino. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2 - Prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida e partenza per Albano Laziale dove avremo modo di venire in contatto con l’antico vissuto di epoca romana: visiteremo i “cisternoni” grandi riserve d’acqua utilizzate dalla legione partica qui stanziata e ancora oggi funzionanti, la Chiesa di Santa Maria delle Rotonda costruita su un ninfeo della Villa dell’imperatore Domiziano e l’Anfiteatro. Spostamento ad Ariccia per il pranzo-degustazione presso il bistrot di un produttore di porchetta. Pomeriggio visita del borgo di Ariccia, la Piazza di Corte e il magnifico Palazzo Chigi unico esempio di dimora barocca rimasta inalterata nei secoli, a documentare il prestigio di una delle più grandi casate papali italiane: i Chigi. La residenza nobile mantiene ancora intatti gli arredi delle epoche passate. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3 - Prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida e partenza per Castel Gandolfo, uno dei borghi più belli d’Italia, già residenza estiva dei Papi dal XVII secolo. Visiteremo il centro storico , la chiesa del Bernini e ammireremo uno splendido panorama sul lago Albano di origine vulcanica. Si prosegue con la visita del borgo di Nemi, il più piccolo dei Castelli Romani, pittorescamente affacciato sul lago omonimo. Percorrendo i caratteristici vicoli scopriremo miti e leggende legati al culto della Dea Diana. Dopo la visiya ci spostiamo nelle campagne di Velletri per una esperienza unica: una visita molto ENO e poco LOGICA presso la Tognazza, la vigna e casa museo di Ugo Tognazzi dove oltre la visita ci attende una golosa degustazione.
Inizia il
N/D
Finisce il
N/D
Lo puoi acquistare fino al
N/D