Interattività
Entra nel nostro mondo virtuale
Il progetto
Una nuova via al turismo responsabile
Questo è un territorio antico, nato insieme al Vulcano Laziale, che ha forgiato paesaggi unici fatti di acqua e fuoco. Una terra ricca di natura, storia e accoglienza, vissuta fin dall'antichità e oggi raccontata tra i sentieri dei boschi del Parco Regionale dei Castelli Romani e i vicoli dei borghi sulle colline dei laghi di Castel Gandolfo e Nemi. Il Lago di Nemi è il cuore delle nostre esperienze di turismo naturale e delle nostre proposte di escursioni ai Castelli Romani e trekking a Roma e dintorni.
Un territorio che spazia dal sacro al profano, dai monti al mare in un solo sguardo, affacciato sulla costa di Enea e Circe e protetto dai monti Prenestini. Qui si incontrano miti e leggende di divinità arcaiche come Diana e Giunone, prima che venissero onorate dai romani. Le nostre escursioni fuori Roma vi guidano attraverso luoghi storici e naturalistici, facendo rivivere il fascino di una cultura millenaria.
Casteeelli Romani è sinonimo di accoglienza, passione e narrazione dei luoghi; un’esperienza che rispetta il territorio e valorizza le persone e le tradizioni locali. Tra agricoltura sostenibile, momenti di condivisione e vita quotidiana, offriamo escursioni nei dintorni di Roma che promuovono un turismo lento, accessibile e responsabile. Un territorio da conoscere e vivere appieno, rispettando ogni sua sfumatura.
II valore del turismo rurale Un turismo che si nutre di passioni, di saperi antichi proiettati verso il futuro e di prodotti della terra unici e locali. Un turismo fatto di emozioni, di esperienze ai Castelli Romani e di valori fondamentali come l’ecosostenibilità, l'accessibilità, l'inclusione e la responsabilità verso le comunità ospitanti. |
Il nostro impegno Accogliervi con calore, condividere storie autentiche e offrire escursioni nei dintorni di Roma per un turismo che rispetta il territorio. Vogliamo costruire un futuro sostenibile, che tuteli le risorse e faccia vivere la bellezza autentica dei Castelli Romani.
|
Le esperienze
Percorsi unici, emozioni autentiche
Esperienza enogastronomica ai Castelli Romani per piccoli gruppi
3 notti/ 4 giorni
Inizia il
N/D
Finisce il
N/D
Lo puoi acquistare fino al
N/D
Il forest bathing o Bagno di Foresta deriva dalla pratica giapponese dello Shinrin Yoku, una immersione nei boschi allo scopo di averne dei benefici psicofisici e allo scopo di coltivare un atavico sentimento di connessione con la natura in tutti i suoi aspetti.
Le piante tutte e gli alberi in particolare sono esseri antichissimi e molto intelligenti, senza di loro non sarebbe possibile la vita sulla terra, l’enorme importanza di questi esseri viventi spesso ci sfugge poiché non ne comprendiamo le caratteristiche più intrinseche e misteriose.
Le piante sollecitano attivamente il nostro benessere psicofisico, attraverso il colore verde, attraverso le forme dei rami o dei fiori, attraverso le emissioni di sostanze organiche volatili che sono in grado di stimolare il nostro sistema immunitario, di regolare la pressione sanguigna, di abbassare gli ormoni dello stress e di contribuire ad una generale sensazione di pace e benessere.
Una sessione di forest bathing con un operatore qualificato serve ad implementare i benefici che il bosco è in grado di donare, e ad entrare in connessione con la natura per trovare una dimensione di serenità e ricchezza interiore capace di sostenere anche la nostra salute.
Il Bagno di Foresta è anche in versione "Family" con percorsi diversificati per il gruppo degli adulti e per quello dei bambini, in modo che ognuno possa partecipare alle attività più adatte alla propria fascia d'età.
Tutto l'anno
Inizia il
01 gennaio 2025 alle ore 16:30
Finisce il
31 dicembre 2025 alle ore 20:30
Lo puoi acquistare fino al
N/D
Una visita in un’azienda che produce erbe officinali, come Le erbe della Luna, è un’esperienza in cui ci si immerge con tutti i sensi. Le erbe sono un tripudio di profumi e colori, ma sono anche sapori inaspettati nascosti in un fiore o in una foglia da raccogliere sul campo ed assaggiare, sono foglie da toccare, ispide o lucide, pelose, morbide, carnose… Infine le erbe sono racconti, ricordi, sensazioni da condividere insieme. Una visita che coinvolge i sensi, appaga l’anima e rallegra la mente accompagnata da una degustazione di prodotti dai sapori inaspettati e golosi.
Da Aprile a Ottobre
Per maggiori informazioni e per prenotare la tua esperienza:
Tel: +39 347 1035993
Email: erbedellaluna@gmail.com
Inizia il
01 aprile 2025 alle ore 00:00
Finisce il
31 ottobre 2025 alle ore 00:00
Lo puoi acquistare fino al
31 ottobre 2025 alle ore 00:00