Didattiche

Le nostre aziende offrono da tempo percorsi didattici, dedicati alle scuole di ogni ordine e grado e differenziati nelle modalità e nei contenuti in funzione dell’età dei bambini partecipanti. l’obiettivo dei nostri percorsi didattici è recuperare gli antichi saperi del territorio, riavvicinare i bambini ai luoghi naturali e rurali che circondano i nostri borghi e che ne esprimono l’anima e ne costituiscono il paesaggio.

NOTE: le tre esperienze possono costituire un’uscita didattica della durata di una giornata, ma possono anche essere scelte e fruite singolarmente.
Il progetto E.D.E.N è itinerante e può essere fruito sia nella sua sede (Ecosantuario Equincontro Natura, Rocca Priora) che in altre location come l'area del lago di Nemi o altre località scelte dalla scuola. 

Queste proposte sono solo un piccolo esempio di percorsi ed esperienze didattiche fattibili nelle nostre aziende, siamo disponibili a modificare e ideare percorsi ad hoc per soddisfare i vostri obiettivi didattici, non vi resta che contattarci! 

Immagine dell'esperienza Il lago ed i suoi abitanti
Il lago ed i suoi abitanti

Sotto la superficie placida delle acque del lago di Nemi, vivono alghe, pesci, placton, piccoli molluschi, che costituiscono ius ecosistema unico e prezioso.

Una delle custodi del lago è l’Azienda di Pescicoltura Catarci, che ci farà conoscere i pesci ed il modo in cui l’attività si integra con sul benessere del lago stesso.

Percorso per bambini dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado.

Inizia il
21 settembre 2024 alle ore 00:00

Finisce il
21 dicembre 2024 alle ore 00:00

Lo puoi acquistare fino al
N/D

Immagine dell'esperienza Il fantastico mondo delle Api
Il fantastico mondo delle Api

Percorso didattico con momenti ludici e di laboratorio per avvicinarsi a questi meravigliosi insetti: insetti impollinatori dai quali dipende la nostra sopravvivenza, presentano una struttura sociale di estremo interesse, che affascina i bambini ma non solo. Scopriremo insieme segreti e curiosità sulle api, in un percorso di conoscenza con momenti di gioco e il laboratorio di realizzazione delle candeline col foglio di cera.

Inizia il
01 luglio 2024 alle ore 00:00

Finisce il
30 settembre 2025 alle ore 00:00

Lo puoi acquistare fino al
N/D

Immagine dell'esperienza Progetto E.D.E.N
Progetto E.D.E.N

Il Progetto è la versione diffusa dell’Ecosantuario EquIncontro Natura e si avvale di una postazione itinerante, protetta da un gazebo, in cui le moderne tecnologie si sposano con la natura allo scopo di approfondire e rendere fruibili numerosi aspetti della flora e fauna del Parco dei Castelli Romani. Tutte le apparecchiature tecnologiche sono alimentate per mezzo di tre pannelli solari che ricaricano due centrali elettriche portatili.

Inizia il
01 gennaio 2024 alle ore 00:00

Finisce il
31 dicembre 2025 alle ore 00:00

Lo puoi acquistare fino al
N/D

Immagine dell'esperienza Storie tra i rami degli alberi
Storie tra i rami degli alberi

Un percorso tra storie miti e leggende che ci farà conoscere il valore degli alberi e delle erbe che costituiscono il patrimonio naturale dell’area del lago. Sin dall’antichità gli uomini hanno attribuito significati e virtù alle piante, che in qualche caso erano addirittura considerate magiche. Scopriamo insieme questo modo coinvolgente ed affascinante di conoscere e riconoscere gli elementi della natura!

Inizia il
01 gennaio 2024 alle ore 00:00

Finisce il
31 dicembre 2025 alle ore 00:00

Lo puoi acquistare fino al
N/D

Totale: 4
Fascia loghi dei partner Promotours