Gruppi

Il turismo in gruppo è un modo coinvolgente e divertente di scoprire un luogo, insieme si possono condividere emozioni, impressioni, storie ed esperienze.

Scopri le nostre proposte di gruppo, che sia piccolo o grande non importa, le nostre proposte sono pensate per essere vissute insieme.

Immagine dell'esperienza Assapora i Castelli Romani
Assapora i Castelli Romani

Esperienza enogastronomica ai Castelli Romani per piccoli gruppi
3 notti/ 4 giorni

Inizia il
N/D

Finisce il
N/D

Lo puoi acquistare fino al
N/D

Immagine dell'esperienza Trekking delle stelle
Trekking delle stelle

Una esperienza unica: i boschi, i laghi, i sapori dei castelli Romani e pernottamento in tende sospese fra gli alberi.
1notte/2gg

Inizia il
N/D

Finisce il
N/D

Lo puoi acquistare fino al
N/D

Immagine dell'esperienza Castelli Romani in bici
Castelli Romani in bici

Godere dei paesaggi del Castelli Romani con la lentezza del percorso in bicicletta

Tour 2gg/1notte.

Piccoli gruppi, min 4 max 8 persone

Giorno 1 - Appuntamento su Via Appia Antica ed inizio percorso con le bici elettriche. Inizieremo il nostro tour pedalando lungo la leggendaria Via Appia Antica, un vero e proprio viaggio nel tempo. Sentirai l'eco del passato risuonare sotto le ruote della tua bicicletta. Il caos della Capitale è ormai lontano, e pedalando arriveremo davanti a un’oasi di pace: Castel Gandolfo. Alla bellezza dei luoghi uniremo una golosa degustazione/pranzo presso il bistrot di un produttore di porchetta. Sistemazione degli ospiti in case vacanze  nel centro di Castel Gandolfo, Tempo a disposizione  per scoprire in autonomia il borgo.

Giorno 2 - Di nuovo in sella per continuare la scoperta dei paesaggi dei Castelli Romani: Partendo da Castel Gandolfo, passeremo per Marino, Grottaferrata ed arriveremo a Frascati per conoscere la sua storia, le sue bellezze e le sue prelibatezze. Pedalando nel borgo ricco di charme, dove cardiali e nobili hanno costruito splendide ville, arriveremo presso una delle antiche osterie per una ricca degustazione di prodotti tipici e vino. Rientro a Roma in treno.

Via Appia Antica in bici

Cosa include:
- Accompagnatore/guida per i percorsi in bicicletta
- E-bike + casco
- Brunch a Castel Gandolfo
- Pernottamento in casa vacanze a Castel Gandolfo
- Degustazione in antica osteria a Frascati
- Biglietto treno per rientro su Roma

THE ROMAN CASTLES BY BIKE

Enjoy the beauty of the Roman Castles’ landskape  on a bike

2 days/1night

small group min 4 max 8 persons.

Day 1 -  Meet the participants on Via Appia Antica 175 and ride with us on an electric bike for an exciting  trip! We will begin our tour by pedaling along the legendary Via Appia Antica, a true journey through time. See ancient tombs, majestic aqueducts, and the remains of Roman villas as your guide tells fascinating stories of legionnaires, emperors, and travelers. You will hear the echoes of the past resonate under the wheels of your bicycle, it will be like taking a trip back in time. The chaos of the Capital is long gone, and as we pedal we will arrive in front of an oasis of peace: Castel Gandolfo. Here, the medieval village, the view of the crystal-clear lake and the Papal Palace, summer residence of the Popes, will surprise you with its beauty and authenticity.  We will combine the beauty of the sites with a delicious tasting/lunch at the bistrot of a porchetta producer.

Accommodation of guests  in holiday homes in the city centre of Castel Gandolfo and free tima to discover the village. Overnight.

Day 2 -  Get on your bike and pedal through Castel Gandolfo, Marino, Grottaferrata and arrive in Frascati. Pedaling through the charming village where cardinals and nobles built splendid villas, such as the magnificent Villa Aldobrandini we arrive at  an Antica Osteria ( old tavern) where we will taste wine and local products. In the afternoon back to Rome by train.

What is included:
- Guide for the bike trip
- E.bike, helmet and lock
- Night in holiday home in Castel Gandolfo
- Tasting/Lunch in Castel Gandolfo
- Tasting in the Antica Osteria in Frascati
- Train ticket from Frascati to Rome.

Inizia il
N/D

Finisce il
N/D

Lo puoi acquistare fino al
N/D

Immagine dell'esperienza Colori, Profumi e Sapori dei Castelli Romani
Colori, Profumi e Sapori dei Castelli Romani

Giorno 1 - Arrivo del gruppo in mattinata, incontro con la nostra guida a Frascati e partenza per la visita alla Villa Mondragone, una delle più belle Ville Tuscolane costruita dalla nobiltà papale nel XVI° secolo, a seguire passeggiata al centro di Frascati cittadina rinomata per la bellezza delle sue campagne e delle Ville Tuscolane. Degustazione in una antica osteria. Pomeriggio visita della millenaria Abbazia di San Nilo a Grottaferrata, unico esempio in Italia di abbazia che conserva ancora il rito cattolico – bizantino. Al suo interno importanti affreschi del Domenichino. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 2 - Prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida  e  partenza per Albano Laziale  dove avremo modo di venire in contatto con l’antico vissuto di epoca romana: visiteremo i “cisternoni” grandi riserve d’acqua utilizzate dalla legione partica qui stanziata e ancora oggi funzionanti, la Chiesa di Santa Maria delle Rotonda costruita su un ninfeo della Villa dell’imperatore Domiziano e l’Anfiteatro.  Spostamento  ad Ariccia per il pranzo-degustazione presso il bistrot di un produttore di porchetta. Pomeriggio  visita del borgo di Ariccia,  la Piazza di Corte e il magnifico Palazzo Chigi unico esempio  di dimora barocca rimasta inalterata nei secoli, a documentare il prestigio di una delle più grandi casate papali italiane: i Chigi. La residenza nobile mantiene ancora intatti gli arredi delle epoche passate. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3 - Prima colazione in hotel, incontro con la nostra  guida e partenza per Castel Gandolfo, uno dei borghi più belli d’Italia, già residenza estiva dei Papi dal XVII secolo.  Visiteremo il centro storico , la chiesa del Bernini  e ammireremo uno splendido panorama sul lago Albano di origine vulcanica.  Si prosegue con la visita del borgo di Nemi, il più piccolo dei Castelli Romani, pittorescamente affacciato sul lago omonimo. Percorrendo i caratteristici vicoli scopriremo miti e leggende legati al culto della Dea Diana. Dopo la visiya ci spostiamo nelle campagne di Velletri per una esperienza unica: una visita molto ENO e poco LOGICA presso la Tognazza, la vigna e casa museo di Ugo Tognazzi dove oltre la visita ci attende una golosa degustazione.

Quotazione su richiesta.

Inizia il
N/D

Finisce il
N/D

Lo puoi acquistare fino al
N/D

Immagine dell'esperienza Giardini Meraviglia
Giardini Meraviglia


Giorno 1 - Sabato. Arrivo del gruppo in mattinata, trasferimento a Castel Gandolfo per la visita della cittadina, del palazzo papale  e dei giardini in parte realizzati sui resti della  Villa dell’imperatore Domiziano  con splendido affaccio sul lago. Dopo la visita tempo libero a Castel Gandolfo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Giorno 2- Domenica. Prima colazione in hotel e partenza per il tour delle Ville Tuscolane per scoprire fasti, gusti e costumi di un’epoca ricca di contraddizioni, quella del tardo rinascimento e barocco, epoca di costruzione di queste lussuose dimore. Si inizia dalla Chiesa dei Cappuccini, per poi visitare Villa Tuscolana dove è prevista una ricca colazione, proseguiamo con la visita di Villa Falconieri per terminare con Villa Mondragone, la più grande fra le ville Tuscolane costruita per il Papa Gregorio XIII che firmò qui il documento che stabilì la riforma del calendario ancora in uso oggi ( calendario gregoriano). Al termine passeggiata nel centro storico di Frascati. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3- Lunedì. Prima colazione in hotel e  partenza per la visita al giardino di Ninfa splendidamente incastonato in quella che il Gregorovius chiamò la “Pompei del medioevo”: uno splendido e selvaggio giardino con piante da ogni parte del mondo, ricco di rovine di edifici antichi e celebri chiese. Sorge sulle rive di un suggestivo laghetto formato dalle sorgenti del fiume Ninfa nelle cui acque si specchia una torre medioevale (castello Caetani).  Dopo la visita spostamento a Nemi. Pausa pranzo.  Pomeriggio visita guidata del borgo dove  scopriremo miti e leggende legate al culto della Dea Diana protettrice di questi luoghi  e dei suoi boschi . Ci spostiamo quindi sul lago chiamato “lo specchio di Diana” per la visita ad una azienda di produzione erbe officinali per la visita sensoriale di riconoscimento erbe  con degustazione. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 4- Martedì. Prima colazione in hotel, partenza per la visita al Giardino della Landriana  disegnato da Russel Page a partire dal 1967. I Giardini della Landriana si estendono per oltre 10 ettari all’interno di una grande tenuta sul litorale laziale, presso Tor San Lorenzo ad Ardea. La caratteristica del giardino è di essere diviso in “stanze” ognuna delle quali vanta una particolare caratteristica botanica che la rende unica.  Dopo la visita partenza del gruppo.

Quotazione su richiesta.

 

Inizia il
N/D

Finisce il
N/D

Lo puoi acquistare fino al
N/D

Immagine dell'esperienza Trekking Appia Antica e Castelli romani
Trekking Appia Antica e Castelli romani

Giorno 1:  Il Parco dell’Appia Antica. Il percorso parte da Roma Appia Antica , Basilica di San Sebastiano fuori le mura. Da qui inizia il percorso della Via Appia Antica, la regina viarum, che custodisce un patrimonio storico, archeologico e architettonico unico al mondo: in corrispondenza della chiesa “Domine quo vadis?” ha inizio un lungo rettilineo ai cui lati si trovano centinaia di monumenti antichi ( Tomba di Cecilia Metella, Ninfeo della Villa dei Quintili, ville patrizie …). Sono ancora visibili i cosiddetti basoli, grosse pietre in basalto ben levigate e molto resistenti.  Al termine del tragitto  - Santa Maria delle Mole – trasferimento con NCC in hotel o B&B.
 

Giorno 2:  La via Francigena del Sud. Il percorso inizia da Castel Gandolfo, uno dei borghi più belli sìItalia dove possiamo ammirare la piazza dove affaccia il palazzo papale e la chieda di S. Tommaso opera del Bernini. Percorrendo la Galleria di Sopra, possiamo fare una piccola deviazione per visitare i resti del  Teatro Severiano  e i Cisternoni della II Legione Partica. Proseguiamo poi lungo il sentiero della via Francigena del sud che costeggia il Lago  Albano, si inoltra nel bosco  e dopo circa 9 km arriva all’altro cratere del Vulcano che accoglie il lago di Nemi. Visita del borgo di Nemi .Proseguire riprendendo   Rientro in hotel con trasferimento NCC.


Giorno 3: I conventi del Tuscolano. Trasferimento a Frascati – Convento dei cappuccini da dove parte il percorso trekking dei conventi del Tuscolano: si tratta di 3 conventi , i Cappuccini di Frascati, l’Eremo di Camaldoli ( visitabile solo esterno) ed il convento dei Carmelitani di San Silvestro . Un trekking tra luoghi di storia, di fede (tuttora attivi) e straordinari panorami, camminando su una delle creste dell’antica caldera vulcanica. I conventi nascono in relazione alle nobili ville, sono scrigni d’arte, e le loro storie affascinano poiché le loro proposte di fede hanno attraversato i secoli per arrivare fino a noi. Arrivati a San Silvestro avremo il trasferimento per rientrare in hotel.
 Quotazione su richiesta. Il pacchetto può essere quotato per min 2 persone  o per gruppi.

Inizia il
N/D

Finisce il
N/D

Lo puoi acquistare fino al
N/D

Immagine dell'esperienza Giardini di delizia
Giardini di delizia

1° giorno: Arrivo degli ospiti a Tivoli, Incontro con la guida e visita famosa Villa d’Este, con l’impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche che costituisce un modello più volte emulato nei giardini europei del manierismo e del barocco. Al termine della visita trasferimento ai Castelli Romani, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno: Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Villa Mondragone, una delle più belle ville Tuscolane, costruita alla fine del XVI secolo per il Papa Gregorio XIII che firmò qui il documento che stabilì la riforma del calendario ancora in uso oggi ( calendario gregoriano). Visiteremo la villa, il giardino segreto
con il portico di Vasanzio e il teatro delle acque. Al termine della visita si scenderà a piedi a Frascati percorrendo l’antico sentiero che univa le diverse ville Tuscolane che ammireremo dall’esterno ( Villa
Falconieri, Villa Tuscolana ). Pausa pranzo. Nel pomeriggio passeggiata nel centro storico di Castel Gandolfo con la bellissima piazza dove affaccia il palazzo papale e il meraviglioso affaccio sul lago di origine vulcanica.
Cena in antica osteria con i piatti della tradizione castellana e prodotti forniti da aziende locali a km 0.
Rientro in hotel, e pernottamento.

3° giorno: Prima colazione in hotel e partenza per la visita al giardino di Ninfa splendidamente incastonato
in quella che il Gregorovius chiamò la “Pompei del medioevo”: uno splendido e selvaggio giardino con
piante da ogni parte del mondo, ricco di rovine di edifici antichi e celebri chiese. Sorge sulle rive di un
suggestivo laghetto formato dalle sorgenti del fiume Ninfa nelle cui acque si specchia una torre medioevale (castello Caetani). Pausa pranzo. Nel pomeriggio per gli appassionati di piante ci sposteremo presso un vivaio ( green Center Matteucci) per trovare le piante per il “nostro giardino”.


Date: Preferibilmente primavera e autunno
Tour di più giorni per gruppi precostituiti

Inizia il
21 marzo 2024 alle ore 00:00

Finisce il
21 dicembre 2024 alle ore 00:00

Lo puoi acquistare fino al
N/D

Immagine dell'esperienza Profumi e storie dei Castelli Romani
Profumi e storie dei Castelli Romani

1° giorno: In mattinata arrivo ai Castelli Romani, incontro con la guida e visita della millenaria Abbazia di
San Nilo, badia cattolica di rito Bizantino che conserva al suo interno pregevoli opere dell'arte tra le quali alcuni famosi affreschi del Domenichino. Al termine ci spostiamo in una azienda vinicola con bellissimo parco storico per un aperitivo degustazione vini. Proseguiamo con la visita di Frascati, rinomato centro di
villeggiatura di papi e cardinali dei secoli passati. Tempo libero per shopping. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno: Prima colazione in hotel, incontro con la guida e inizio del tour “mito e intrigo” storie al femminile , un tour tra storia e leggenda, intriso di mitologia e suggestioni tra Lanuvio, Nemi e Genzano
Degustazione prodotti in azienda agricola sulle rive del lago di Nemi. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: Prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida e partenza per la visita di Castel Gandolfo, uno dei borghi più belli d’Italia, e residenza estiva dei papi dal 600 fino a pochi anni fa. Si prosegue con la visita di Ariccia e del maestoso Palazzo Chigi che ancora conserva gli arredi originali. Pranzo in fraschetta.
Pomeriggio libero e partenza per rientro in sede.

Date: Tutto l'anno

Tour di più giorni per gruppi precostituiti

Inizia il
01 gennaio 2024 alle ore 00:00

Finisce il
31 dicembre 2025 alle ore 00:00

Lo puoi acquistare fino al
N/D

Immagine dell'esperienza A spasso con Donna Livia
A spasso con Donna Livia

Una visita che ci racconterà la storia della Duchessa Livia Cesarini, donna di insolito coraggio e raro carattere vissuta durante il XVII sec, a cui si deve lo sviluppo urbano e sociale della città. La sua rocambolesca storia, fatta di intrighi, eredità e gelosie vi terrà col fiato sospeso…La visita si concluderà con un pranzo/degustazione di prodotti locali fra cui il coregone del lago di Nemi e il pane dei forni storici genzanesi.

Donna Liviajpeg

Date: Tutto l’anno su richiesta

Inizia il
01 gennaio 2024 alle ore 00:00

Finisce il
31 dicembre 2025 alle ore 00:00

Lo puoi acquistare fino al
N/D

Immagine dell'esperienza Il Rex Nemorensis
Il Rex Nemorensis

Giornata dedicata alla scoperta della vita sulle rive del lago di Nemi nell’antichità partendo dalla storia del Rex Nemorensis che racconteremo visitando il Tempio di Diana, il mito delle navi di Caligola visitando il Museo delle navi Romane, la storia delle residenze imperiali di cui parleremo andando verso l’emissario e la vita oggi attraverso la visita a tre aziende che animano il lago oggi: Pescicoltura Catarci, il Nemus e le Erbe della Luna dove faremo una ricca e gustosa pausa di degustazione.

IMG_6026

Tutto l'anno su richiesta.
Proposta per gruppi 
Precostituiti min 10 persone

Inizia il
01 gennaio 2024 alle ore 00:00

Finisce il
31 dicembre 2025 alle ore 00:00

Lo puoi acquistare fino al
N/D

Totale: 10
Fascia loghi dei partner Promotours